Vacanze in agriturismo nella
Valle di Casies
S. Maddalena
Valle di Casies
3 Appartamenti
Proprio malga
situato in uno spettacolare paesaggio all’entrata del paese di S. Maddalena vi aspetta il Maso
Unterweckerlerhof
Noi siamo un tipico maso sudtirolese dove viene allevato bestiame e ci troviamo a S. Maddalena in Valle di Casies, una vallata laterale dell’alta val Pusteria. Ai nostri ospiti offriamo 3 appartamenti completamente nuovi da 43 fino a 70 m2 con accesso separato rispetto al resto del maso. Davanti alla casa si trova tanto spazio che vi viene offerto liberamente. I parcheggi si trovano direttamente davanti al nostro edificio. Il maso è situato molto vicino al bosco misto Weiderbach, un posto che pochi conoscono dove potrete fare una passeggiata tonificante con vista mozzafiato sul magico e rilassante panorama della vallata con le sue affascinanti Dolomiti sullo sfondo.

“se siete arrivati al punto che i vostri figli vi chiedono da che parte della mucca esce il burro, potete fare solo una cosa: riservare una vacanza da noi.”
Scoprite i nostri
Appartamenti
Camere
Bagni
Ospiti
Abete
Nuovo moderno e molto accogliente.
Larice
Posizionato a Sud; Nuovo moderno e molto accogliente.
Cimbro
Posizionato a Nord; Nuovo moderno e molto accogliente.
Il nostro Maso
noi siamo un’azienda che alleva animali e produciamo principalmente latte vaccino; inoltre disponiamo di un alpeggio proprio alla Tschaniert Alm. I nostri prati da taglio grazie ai quali foraggiamo i nostri animali sono situati ad una altitudine che va dai 1300 ai 2000 m s.l.m., i nostri pascoli estivi alla Tschaniert Alm raggiungono addirittura il Kalkstein Joechl. Già dagli ormai lontani anni settanta il nostro maso accoglie i nostri ospiti affittando camere; fino all’anno 2006 era disponibile un servizio di mezzapensione. Nell’anno 2020 in seguito ai lavori di ristrutturazione dell’edificio il nostro maso riapre al pubblico.
Il Maso Unterweckerlerhof su Instagram
Almblühte 🤍 fioritura alpina
#tscharniedalm #gsiesertal #wanderwege #visitgsiesertal #südtirol #alm #leben #berge #natur #urlaub #urlaubaufdembauernhof
#valledicasies #visitsouthtyrol #montagna
#hiking #mountains #landscape #nature #naturephotography #mountainsarecalling #beautifulplanetearth #view #air #skyline #holidays
Giu 25

Während im Tal die ersten Frühlingsblumen blühen, befinden wir uns hoch oben noch im Winterschlaf 😍
Wanderung von der Plätzwiese zum Strudelkopf
#hiking #mountains #landscape #nature #naturephotography #mountainsarecalling #beautifulplanetearth #passion #homeiswherethemountainsare #view #getoutside #skyline #dolomites #dreizinnen
Mar 23

Bereit zum Schnee-Engel machen? 😍
#gsiesertal #pustertal #südtirol #visitgsiesertal #erbhof #bauernhof #winter #urlaubaufdembauernhof #südtirolerleben #heimat #lebenaufdembauernhof
#valledicasies #valpusteria #altoadige #visitaltoadige #maso #agriturismo #passionealtoadige #homeiswherethemountainsare #visitsouthtyrol #southtyrol #lifeinsouthtyrol #dolomites #lifeisbetterinthemountains
#unterweckerlerhof
#landscape #mountains #nature #holidays #snow
Feb 4

La vostra vacanza al
Unterweckerlerhof
Info
cosa offre il luogo
il nostro paese è punto di partenza per molte passeggiate.
Inverno
Maddalena in inverno è famosa per i suoi percorsi di sci alpinistico. Godetevi la salita a uno dei tanti classici come il Hoher Mann, Roter Lahner o al Kalkstein Joechl; a quest’ultimo si arriva passando dalla nostra malga Tschaniert. Per ulteriori itinerari vi informiamo volentieri direttamente di persona. In paese si trova inoltre uno skilift unito a una scuola di sci molto amata e non per ultimo una pista da sci di fondo lunga 40 km che ogni anno viene preparata con cura e per lo più messa in funzione già a inzio Dicembre. Inoltre esiste la possibilità di intraprendere delle fantastiche passeggiate sino alle nostre malghe per poi godersi la discesa con la slitta. Per chi lo desidera le grosse stazioni sciistiche più vicine, Kronplatz e Dolomiti di Sesto, distano tra i 25 e 30 Km.
Estate
Il nostro paesino è punto di partenza di numerose passeggiate. Visitate le nostre belle malghe percorrendo uno dei tanti possibili sentieri, come ad esempio il sentiero delle malghe 2000, che passa pure dalla malga Tscharniert di nostra proprieta’. Sono numerose le malghe che ogni anno in primavera rinnovano la loro proverbiale ospitalità diventando punto di ristoro per gli ospiti. Peculiarità della Valle di Casies sono la cultura contadina e i masi, vecchi e nuovi, che vengono ancor oggi vissuti intensamente. La Valle offre inoltre al visitatore il museo della Montagna, un caseificio a produzione familiare, il museo del Maso e tanto altro. Vale la pena inoltre di fare una visita alle vicine Dolomiti o al lago di Braies.
Usi e cultura del luogo
siete interessati alla cultura? anche in questo caso in Valle di Casies siete nel posto giusto. All’interno del maso Vorhuibn potrete scoprire cosa fosse la faticosa vita contadina dei tempi passati oppure, nel caseificio del maso Waldsamer, potrete vedere di persona come il latte diventa formaggio.
Sentiero delle malghe 2000
Il punto di inizio del sentiero Almweg 2000 è il fondo valle dove sono predisposti due grandi parcheggi per le automobili dei visitatori. Da questo punto basta seguire la strada asfaltata che si dirige verso est per poi proseguire per la strada forestale 48 che vi porterà infine alla Tschanier Alm a 1990 m s.l.m.
Gite di un giorno
Con partenza direttamente dall’ Unterweckelerhof potrete intraprendere sia passeggiate corte e facili che lunghe e impegnative camminate. Da noi potete mandare finalmente in vacanza anche la vostra auto: lasciatela pure tranquillamente spenta.
Unterweckerlerhof
Visitate S. Maddalena Casies
Venite a trovarci!
La Val Casies è unica per la sua cultura rurale intensamente vissuta e le meravigliose fattorie vecchie e nuove, che sono coltivate con devozione. I numerosi pascoli alpini, che sono amorevolmente ravvivati ogni primavera, sembrano quasi infiniti.
+39-0474-835-855
+39-349-457-8054
Via Pater-Haspinger 2
39030 S. Maddalena Casies